Il 14 marzo 2025 ha preso vita Cura e Giustizia, una nuova rivista scientifica promossa da Rete Dafne e pubblicata da ETS edizioni, con l’obiettivo di approfondire il complesso rapporto tra le dimensioni della giustizia e quelle della cura, secondo una prospettiva interdisciplinare che coinvolge principalmente le scienze giuridiche, filosofiche, psicologiche, criminologiche e sociologiche.
La direzione della rivista è affidata a Valentina Bonini, Marco Bouchard, Giovanni Mierolo e Grazia Mannozzi. Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, tramite i docenti Valentina Bonini e Tommaso Greco e la giovane studiosa Maria Pia Romeo, ha dato un contributo significativo al progetto, facendo parte rispettivamente della Direzione, del Comitato scientifico e della Redazione.
Cura e Giustizia sarà online e in versione cartacea con fascicoli semestrali. Si articola in quattro sezioni: Parole e linguaggio, dedicata all’analisi del discorso giuridico e sociale; Studi e ricerche, che ospita contributi scientifici nelle materie relative alla giustizia e alla cura; Dialoghi e intersezioni, riservata a studi interdisciplinari e comparati; Carte e mappe, con recensioni, interviste e commenti su temi di attualità giuridica.
Oltre a rivolgersi alla comunità scientifica, la rivista si propone come punto di riferimento per professionisti e operatori ma anche a un pubblico più ampio interessato a un approccio innovativo e inclusivo alla giustizia