Il progetto ha per scopo l’inquadramento del concetto di potere costituente nel prisma del diritto costituzionale, studiato, come nella vocazione del corso in cui si inserisce, nella sua dimensione storica. Per questo motivo, sarà preso in esame, in modo particolare, il caso di studio dell’Italia nel periodo statutario, nel quale esso si affaccia in forme ancora non completamente definite dal punto di vista della consapevolezza degli attori istituzionali, ma allo stesso tempo assai significative per comprendere la genealogia del concetto. Saranno presi in particolare considerazione i casi della genesi spontanea dell’ordinamento monarchico-parlamentare a cavallo del 1848; la sovrapposizione alle strutture dello Stato liberale del nuovo ordinamento costituzionale fascista; ma anche e soprattutto la più originale esperienza della Costituzione dannunziana del Carnaro, che anticipa forme e contenuti della Carta repubblicana del 1948.
Tutto questo allo scopo di consentire agli studenti dell’insegnamento di Storia costituzionale di familiarizzare con una categoria fondamentale per tutti gli studi di diritto pubblico, e, allo stesso tempo, per consentirli di cimentarsi con una attività creativa e utile al consolidamento delle competenze trasversali: la produzione di un podcast.
In base a una consolidata esperienza, questo prodotto, che, in concreto, simula un esame con una conversazione su un tema oggetto di particolare approfondimento da parte dello studente, tra quest’ultimo, il docente e il tutor, consente allo studente di sviluppare a un tempo le capacità di approfondimento (che effettua una ricerca sulle fonti e sulla letteratura rilevante) e di sintesi comunicativa (in un contesto di divulgazione di qualità). Il tutto è, peraltro, destinato alla pubblicazione su una o più piattaforme di significativa diffusione.
Si valuta altresì utile, per un migliore inquadramento della vicenda fiumana, una esperienza fuori sede presso il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, che conserva la memoria storica dell’esperimento politico-istituzionale voluto da Gabriele D’Annunzio.
Obiettivi formativi del Progetto e valore didattico aggiunto rispetto ai corsi ordinari:
Sviluppare competenze di approfondimento personale e ricerca sulle fonti e sulla letteratura rilevante. Realizzare un podcast seguendone lo sviluppo anche sotto il profilo tecnico. Perfezionare le competenze di comunicazione pubblica rivolta alla divulgazione. Collocarsi (individualmente ma anche e soprattutto complessivamente come corso) in un ambito ancora poco battuto dalla produzione di podcast, come quello della divulgazione del diritto.