Il convegno si concentra sulle questioni legate all’adempimento degli obblighi e all’esercizio dei poteri funzionali all’organizzazione degli eventi sportivi. Dall’esperimento…
Eventi
Il carcere nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo
lezione del dott. Raffaele Sabato, giudice italiano presso la Corte Europea dei diritti dell’Uomo, nell’ambito del corso di diritto penitenziario…
Attività SimuLab – Laboratorio di Diritto Agroalimentare
Il Green Deal europeo illustra le modalità per rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050,…
Sapere scientifico e processo penale: itinerari e prospettive
Il ciclo di incontri si inserisce nel corso di Diritto processuale penale II, tenuto dalla Prof.ssa Benedetta Galgani, con l’obiettivo…
ELaTe PhD Seminar Series: Le Ethical Guidelines come strumento di governo delle nanotecnologie applicate alla medicina
seminario di Michela Passalacqua e Tamara Favaro nell’ambito del modulo Jean Monnet European Health Law and Technology/ELaTe link locandina…
I negoziati per un nuovo accordo relativo alla conservazione e l’uso sostenibile delle risorse marine biologiche internazionali
seminario nell’ambito del corso di Diritto internazionale (DILPA) La Prof.ssa Eva Vázquez-Gómez dell’Università di Córdoba, e Visiting Professor presso il…
L’immigrazione irregolare via mare: la prassi di Italia e Spagna a confronto
Seminario organizzato nell’ambito del Corso di diritto dell’Immigrazione Introduce: Prof. Simone Marinai Relatrice: Prof.ssa Eva Vázquez Gómez (Universidad de Córdoba,…
Il lavoro agile fra emergenza e transizione
Il seminario si inserisce all’interno del progetto speciale per la didattica “Il diritto del lavoro e le sue declinazioni organizzative…
La follia nell’esecuzione penale
l fenomeno delle patologie psichiatriche è molto diffuso fra le persone detenute: stando ai dati più recenti, su una popolazione…
Attività SimuLab – laboratorio di mediazione penale
Giunti al segmento finale del corso di Giustizia penale riparativa, tenuto dalle Prof.sse Valentina Bonini e Emma Venafro, nel quale…
I luoghi di privazione della libertà personale nei rapporti del Comitato per la prevenzione della tortura
Seminario organizzaro nell’ambito del corso di Diritto penitenziario intervengono la dott.ssa Elisabetta Zamparutti (componente del CPT per conto dell’Italia) e,…
La rivoluzione digitale: sfide e prospettive
Il seminario si inserisce all’interno del progetto speciale per la didattica “Il diritto del lavoro e le sue declinazioni organizzative…
Territori di incertezza. L’incertezza scientifica prima e dopo la pandemia
Masterclass di Mariachiara Tallacchini introduce Tommaso Greco Il primo ciclo di seminari nel quadro del modulo Jean Monnet “European Health…
L’onere della prova fra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Seminario del curriculum di Diritto privato e comparato, Diritto del lavoro e Tradizione giuridica europea del Dottorato in Scienze giuridiche…
Imputabilità dell’inadempimento e responsabilità contrattuale in tempi di pandemia
Imputabilità dell’inadempimento e responsabilità contrattuale in tempi di pandemia convegno organizzato dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali dell’Università…
Blockchain, salute, DAT e Costituzione
Blockchain, salute, DAT e Costituzione Progetto PRA “Il potere della tecnica e la funzione del diritto: un’analisi interdisciplinare di Blockchain”…
Processo penale e giustizia riparativa: dialoghi, intersezioni, problemi
L’incontro si inserisce nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito dell’insegnamento di Giustizia penale riparativa e mira ad esplorare le delicate…
Assistenza alle vittime e giustizia riparativa – incontro seminariale
Assistenza alle vittime e giustizia riparativa. Dall’esperimento di Kitchener alla riparazione della vulnerabilità Incontro con Marco Bouchard, Presidente onorario di…
PhD Digital Seminar Series – European Health Law and Technology
ciclo di seminari rivolti ai dottorandi organizzati dal Modulo Jean Monnet ELaTe / European Health Law and Technology link locandina…
Le operazioni delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace alla luce della recente prassi
Il Seminario sarà svolto nell’ambito del Corso di Diritto internazionale (DILPA e Scienze per la Pace) in occasione dell’inizo del…