cherubino

Tutorato

Docenti tutor

L’attività di tutorato dei docenti rientra tra i compiti istituzionali dei professori di I e II fascia e dei ricercatori come parte integrante dell’impegno didattico previsto dalla normativa vigente (come da Art. 3 del Regolamento sul tutorato).

Il docente tutor è assegnato dal dipartimento agli studenti dei corsi di studio di cui è dipartimento di riferimento, immediatamente dopo il termine del 1° semestre del 1° anno (come da Art. 4 del Regolamento sul tutorato e Nota di indirizzo del Senato accademico del. n. 186/2015).

Tabelle di assegnazione delle matricole ai docenti del dipartimento

Gli orari di ricevimento e di tutorato dei docenti sono consultabili dalla pagina Docenti della rubrica telematica d’Ateneo UniMap.

Tutorato di accoglienza – Tutorato alla pari A.A. 2024/2025

Il servizio di tutorato offre agli studenti un supporto alle esigenze di percorso e alle problematiche di carattere organizzativo e didattico:

  • agisce da mediatore tra gli studenti e i docenti e/o segreterie;
  • fornisce assistenza nell’organizzazione dello studio e programmazione degli esami, reperimento del materiale didattico;
  • promuove la corretta conoscenza e fruizione dei vari servizi offerti dall’Università (per esempio: orientamento, servizio di ascolto, sportello DSA, Erasmus, DSU);
  • facilita l’espletamento delle pratiche amministrative (per es. trasferimenti, propedeuticità).

 

Gli studenti senior selezionati sono a disposizione dei colleghi e delle matricole nei seguenti giorni e orari presso l’aula a vetri sita al piano terra del Polo Carmignani:

  • LUNEDÌ dalle ore 14:00 alle ore 16:00
  • MARTEDÌ dalle ore 12:00 alle ore 14:00
  • MERCOLEDÌ dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Tutorato d’accoglienza e alla pari online

Da remoto INCONTRI su piattaforma MS Teams (*) nei seguenti orari:
  • LUNEDÌ dalle ore 15:00 alle ore 18:00 (online*)
  • MARTEDÌ dalle ore 15:00 alle ore 18:00 (online*)
  • MERCOLEDÌ dalle ore 15:00 alle ore 18:00 (online *)
(*) ricevimento da remoto su Teams: https://www.jus.unipi.it/live/tutorato
Il servizio di tutorato può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: tutorato@jus.unipi.it

Sono inoltre attivi i seguenti canali social:

Comitato di coordinamento dei tutor

Prof. Luca Della Tommasina

Prof. Federico Procchi

Prof. Alessandro Cassarino

Prof. Domenico Notaro

Prof.ssa Caterina Murgo

Dott. Davide Amadei

Dott. Simone D’Ascola

Sig. Gianluca De Lillo

Sig.ra Iris D’Alessandro

Supporto Mentores: Sportello Tesi di Laurea e Metodo di Studio

Servizio di mentorship dedicato ai laureandi impegnati nella stesura della tesi e agli studenti per offrire loro un supporto rispetto all’acquisizione di un metodo di studio corretto.

Dal 3 settembre 2024 i Mentores (Dottorandi e Specializzandi) selezionati sono a disposizione nel seguente orario:

  • tutti i MARTEDÌ dalle 14:00 alle 16.00 in presenza presso l’Aula a vetri del Polo Carmignani (piano terra), mentre online solo su appuntamento.

E’ possibile concordare incontri da remoto (Teams) scrivendo a  tutorato@jus.unipi.it

Sono inoltre attivi i seguenti canali social:

 

 

Torna in cima