Si comunica che il giorno 16 Giugno 2023, per consentire gli allestimenti per la Festa della Luminara di San Ranieri,…
Predappio, «Auschwitzland» e dintorni: luoghi e simboli del neo-antisemitismo
Ultima sessione del corso Discriminazioni, media, giustizia penale: lo strano caso dell’antisemitismo nascosto modera Antonio Vallini introduce Alessandro Spena (Professore…
Mobilità studentesca presso la Escuela Libre de Derecho di Città del Messico
Si è conclusa con brillanti risultati accademici la prima mobilità studentesca presso la Escuela Libre de Derecho di Città del…
Chiusura sede Piazza dei Cavalieri alle ore 16.00 il giorno 14 Giugno 2023
Si comunica che il giorno 14 Giugno 2023 la sede del Dipartimento in Piazza dei Cavalieri chiuderà alle ore 16.00.…
Nuovo servizio del progetto Unibuddy “New Instagram Weekly Live Sessions for International Students”
Si informa che progetto Unibuddy dell’Università di Pisa (https://unibuddy.unipi.it/EN/), che utilizza una piattaforma di comunicazione peer-to-peer attraverso la quale studenti…
Discriminazioni, giustizia penale e media. Lo strano caso del nuovo antisemitismo
Terza sessione del Corso di formazione per giuristi (in realtà aperto ad ogni interessato) del progetto europeo Hideandola (Hidden Antisemitism…
Alla ricerca del diritto privato europeo
Seminario del curriculum di Diritto privato, diritto comparato, diritto del lavoro e tradizione giuridica europea del Corso di Dottorato in…
Pubblicazione Bando – AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE SU PROGETTO DI RICERCA EUROPEO HIDEANDOLA
N. 1 Prestazione professionale dal titolo “Creazione di contenuti audiovisivi, da diffondere prevalentemente attraverso le piattaforme Youtube, Facebook, Twitter, Tik…
The Future Jurist – A Man of Culture or a Technocrat?
Il 25 maggio prossimo a partire dalle ore 9.00, nell’Aula 4 del Palazzo della Sapienza, avrà luogo il seminario internazionale…
DETECT Lunch Seminar “Intelligenza Artificiale Responsabile ed Affidabile: Punti di Vista Tecnici, Etici, Giuridici ed Industriali”
European Health Law and Technology/ELaTe Ph.D. Seminar Series 2023
locandina 19 maggio, ore 10,30, Sala Rossa della Sapienza Contributo alla teoria degli investimenti in ricerca e sviluppo Luca Gori…
Lo Stato digitale. Una introduzione
L’evento convegnistico è stato costruito in occasione della presentazione dell’ultimo bel volume monografico della Prof.ssa Luisa Torchia, che affronta il…
Product Liability for AI Systems
lezione di Bernhard Koch (Università di Innsbruck) link locandina…
Contenzioso climatico e responsabilità civile
lezione di Barbara Pozzo (Università dell’Insubria) introducono Elena Bargelli e Valentina Calderai modera la discussione con i dottorandi Giulia Puleio…
EMILDAI Summer School 2023 – Digital Sovereignty and Green Transition
8-11 May 2023 Digital Sovereignty and Green Transition EU Challenges in Times of War and Energy Crisis EMILDAI Summer School…
Diritto e giustizia nello sport
L’incontro si inserisce nel ciclo di appuntamenti “Pisa incontra lo sport”, promosso dall’Ateneo Pisano e dedicato a vari aspetti di…
I principi costituzionali del lavoro
L’iniziativa, promossa congiuntamente da Dirpolis della Scuola Sant’Anna di Pisa e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, vedrà le…
La violenza ostetrica. Un dibattito interdisciplinare in vista di futuri interventi legislativi
coordinano Elisabetta Catelani (Università di Pisa) ed Elettra Stradella (EUWONDER Chair Holder 2022-2025) introduce Elisa Giuliani (Prorettrice per la Sostenibilità…
Constitutional Strategies to Counter the Disestablishment of the Gender Order
A dialogue with Ruth Rubio Marín Chair Chiara Magneschi link in locandina…
La Corte internazionale di giustizia e la tutela dei valori collettivi
Il Seminario si inserisce nella programmazione didattica del Curriculum “Impresa, Diritto internazionale ed europeo, Processo” del Dottorato di ricerca in…