Si informano gli studenti che presso la UNION EUROPÉENNE DES TRANSPORTEURS ROUTIER c’è la possibilità di svolgere un tirocinio formativo, anche…
Le prospettive di rafforzamento della Politica estera e di sicurezza comune dopo la crisi in Ucraina
Seminario di approfondimento nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea (LMG, corso A, Prof. Simone Marinai). Introduce: Prof.ssa Sara Poli,…
Tra principi del diritto penale e teoria del reato – per Giovannangelo De Francesco
Incontro di studio in presenza – si prega di avvertire della partecipazione, scrivendo a segreteriaconvegnodefrancesco@gmail.com [l’incontro potrà essere seguito anche…
Seminario ELaN – La parità di genere nel lavoro alla luce degli interventi più recenti
ELaN PhD Seminars 2022 April, 22_2.30 pm Palazzo Boileau, Aula Magna La parità di genere nel lavoro alla luce degli…
Principio di uguaglianza e rapporti fra privati – lezione di Emanuela Navarretta
Principio di uguaglianza e rapporti fra privati lezione di Emanuela Navarretta (Giudice della Corte costituzionale) nell’ambito del Corso di Dottorato…
La responsabilità amministrativa degli enti
Ciclo di seminari nell’ambito della Cattedra di Diritto processuale penale (Corso A). Il primo incontro si terrà il prossimo 30…
Borse di studio per EMILDAI – European Master in Law, Data and Artificial Intelligence
Sono aperte fino al 31 marzo le selezioni per la partecipazione ad EMILDAI – European Master in Law, Data and Artificial…
Aperta l’iscrizione (gratuita) alle summer schools di Circle-U
E’ offerta agli studenti che hanno conseguito una laurea triennale o agli studenti del dottorato la possibilità di partecipare ad…
Incontro di presentazione del Bando Erasmus 2022
La Prof.ssa Angioletta Sperti e la Dott.ssa Dora Mancini dell’Ufficio rapporti internazionali (rapp.int@jus.unipi.it) invitano tutti gli studenti e le studentesse…
Bando Erasmus 2022
Si avvisano gli studenti che è stato pubblicato il Bando Erasmus 2022. Il termine per la presentazione delle domande scadrà…
La responsabilità penale di amministratori e sindaci
A proposito del volume di Luigi Cornacchia, Responsabilità penale negli organi collegiali. Il reato funzionalmente plurisoggettivo (Giappichelli, 2021) presiede Alberto…
Bandite 6 borse di ricerca nell’ambito del Progetto “Per una giustizia giusta: Innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari /Giustizia AGILE”
Bandite 6 borse di ricerca nell’ambito del Progetto “Per una giustizia giusta: Innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari /Giustizia AGILE”…
Il diritto penale coloniale europeo nell’Età degli Imperi. La modernità del punire nella gestione penale dell’alterità?
Corso di dottorato in Scienze giuridiche Curriculum Amministrazione, Mercato e Giustizia Penale Ciclo “I seminari della Sala Rossa” Presentazione delle…
Violenza economica e rapporti familiari
Seminario della Prof.ssa Natalia Rueda (Universidad Externado de Colombia e Visiting Professor dell’Università di Pisa) nell’ambito del curriculum di Diritto…
ELaTe PhD Seminar Series 2022 – Programma
I seminari di “European Health Law & Technology” sono rivolti ad allievi del dottorato, studenti, ricercatori di diverse discipline, interessati…
Dialoghi giuridici sulla transazione amministrativa
L’incontro di studio, organizzato per venerdì 25 marzo ore 15,00 nell’ambito del Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche (Curriculum Amministrazione,…
Presentazione del manuale “Diritto e genere nella prospettiva europea”
L’8 marzo 2022, in occasione della giornata internazionale delle donne, alle ore 14.30 sulla piattaforma Microsoft Teams, si terrà la…
L’invasione russa dell’Ucraina: profili di diritto internazionale e dell’Unione europea
L’Europa e il mondo stanno assistendo attoniti ad un conflitto armato su larga scala, avviato dalla Russia contro l’Ucraina: si…
Orario secondo semestre a.a. 2021/2022
Si comunica che è stato pubblicato l’orario delle lezioni del secondo semestre dell’anno accademico 2021/2022.…
Selezione per l’ “Undergraduate Summer School” del King’s College London
E’ stato pubblicato il bando per la selezione di 4 studenti dell’Università di Pisa per posti di scambio, con esenzione…