Seminario organizzato nell’ambito del Corso di diritto dell’Immigrazione Introduce: Prof. Simone Marinai Relatrice: Prof.ssa Eva Vázquez Gómez (Universidad de Córdoba,…
Il lavoro agile fra emergenza e transizione
Il seminario si inserisce all’interno del progetto speciale per la didattica “Il diritto del lavoro e le sue declinazioni organizzative…
La follia nell’esecuzione penale
l fenomeno delle patologie psichiatriche è molto diffuso fra le persone detenute: stando ai dati più recenti, su una popolazione…
Attività SimuLab – laboratorio di mediazione penale
Giunti al segmento finale del corso di Giustizia penale riparativa, tenuto dalle Prof.sse Valentina Bonini e Emma Venafro, nel quale…
I luoghi di privazione della libertà personale nei rapporti del Comitato per la prevenzione della tortura
Seminario organizzaro nell’ambito del corso di Diritto penitenziario intervengono la dott.ssa Elisabetta Zamparutti (componente del CPT per conto dell’Italia) e,…
La rivoluzione digitale: sfide e prospettive
Il seminario si inserisce all’interno del progetto speciale per la didattica “Il diritto del lavoro e le sue declinazioni organizzative…
SimuLAB – Laboratorio di Didattica del Diritto
SimuLAB – Laboratorio di Didattica del Diritto è il progetto di didattica innovativa presentato dalla professoressa Enza Pellecchia insieme a…
Territori di incertezza. L’incertezza scientifica prima e dopo la pandemia
Masterclass di Mariachiara Tallacchini introduce Tommaso Greco Il primo ciclo di seminari nel quadro del modulo Jean Monnet “European Health…
L’onere della prova fra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Seminario del curriculum di Diritto privato e comparato, Diritto del lavoro e Tradizione giuridica europea del Dottorato in Scienze giuridiche…
Imputabilità dell’inadempimento e responsabilità contrattuale in tempi di pandemia
Imputabilità dell’inadempimento e responsabilità contrattuale in tempi di pandemia convegno organizzato dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali dell’Università…
Tirocini ex art. 73 D.L. 69 del 21.6.2013 e s.m. presso la Procura della Repubblica di Pistoia
E’ indetta procedura per l’individuazione di 14 tirocinanti da avviare ad un periodo di formazione teorico-pratica di 18 mesi presso…
Blockchain, salute, DAT e Costituzione
Blockchain, salute, DAT e Costituzione Progetto PRA “Il potere della tecnica e la funzione del diritto: un’analisi interdisciplinare di Blockchain”…
Bando di concorso per l’attribuzione di n. 3 borse di ricerca – approvazione atti
Assegnazione di n.3 borse di ricerca nell’ambito del progetto “Analisi tecnico-giuridica degli strumenti di governance per la navigazione nelle Bocche…
Processo penale e giustizia riparativa: dialoghi, intersezioni, problemi
L’incontro si inserisce nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito dell’insegnamento di Giustizia penale riparativa e mira ad esplorare le delicate…
Assistenza alle vittime e giustizia riparativa – incontro seminariale
Assistenza alle vittime e giustizia riparativa. Dall’esperimento di Kitchener alla riparazione della vulnerabilità Incontro con Marco Bouchard, Presidente onorario di…
PhD Digital Seminar Series – European Health Law and Technology
ciclo di seminari rivolti ai dottorandi organizzati dal Modulo Jean Monnet ELaTe / European Health Law and Technology link locandina…
Le operazioni delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace alla luce della recente prassi
Il Seminario sarà svolto nell’ambito del Corso di Diritto internazionale (DILPA e Scienze per la Pace) in occasione dell’inizo del…
La rule of law in Europa
Il 28 e 29 aprile 2021 e il 6 e 7 maggio 2021 si terrà il ciclo di webinar sul…
Bando di concorso per l’attribuzione di n.1 borsa di ricerca – APPROVAZIONE ATTI
Il Dipartimento di Giurisprudenza ha disposto il bando per l’ attivazione di una borsa di ricerca per l’esecuzione di un’attività…
“Culpa in re illicita” – incontro seminariale
“Culpa in re illicita” incontro seminariale introduce e presiede Giovannangelo De Francesco (Università di Pisa) ne discutono Fabio Basile (Università…