cherubino

Collegio dei docenti

Ciascun curriculum è dotato di un Comitato scientifico cui aderiscono i componenti del Collegio dei docenti afferenti ai settori scientifico disciplinari che compongono quel curriculum (cfr. Regolamento del corso di dottorato in Scienze giuridiche, art. 3, c. 3): l’organizzazione dei docenti per curriculum riflette quindi la composizione dei rispettivi comitati scientifici.

40° ciclo (2024-2025)

Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica, diritto e religione

Amministrazione, mercato e giustizia penale

Diritto privato e diritto privato comparato, diritto del lavoro, tradizione giuridica europea

Impresa, diritto internazionale, diritto dell’Unione europea, processo civile

39° ciclo (2023-2024)

Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica, diritto e religione

Amministrazione, mercato e giustizia penale

Diritto privato e diritto privato comparato, diritto del lavoro, tradizione giuridica europea

Impresa, diritto internazionale, diritto dell’Unione europea, processo civile

38° ciclo (2022-2023)

Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica, diritto e religione

Amministrazione, mercato e giustizia penale

Diritto privato e diritto privato comparato, diritto del lavoro, tradizione giuridica europea

Impresa, diritto internazionale, diritto dell’Unione europea, processo civile

Cicli precedenti

I collegi dei docenti dei cicli precedenti possono essere consultati tramite Cerca Università, un servizio a cura del Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con CINECA.

Torna in cima